DIREZIONE ARTISTICA
TERESA AZZARO
TERESA AZZARO

Ducal Palace Rocca Colonna - CASTELNUOVO DI PORTO
03.05.2025 at 7:00 PM
DUO MASTROMINICO SCELZO
RIFLESSI

Casa del Jazz - ROME
15.05.2025 at 9:00 PM
SUN HEE YOU
AFFINITY

Parco della Musica Sala Petrassi - ROME
25.05.2025 at 9:00 PM
LUCIA MASCINO • STEFANO FRESI
GIOVANNIN SENZA PAURA

Basilica di San Vitale - ROME
31.05.2025 at 7:30 PM
SCHOLA ROMANA ENSEMBLE
CANTICUM CANTICORUM

Villa Falconieri - FRASCATI
07.06.2025 at 7:00 PM
SCHOLA ROMANA ENSEMBLE
CANTICUM CANTICORUM

Villa Mondragone – MONTE PORZIO CATONE
22.06.2025 at 5:00 PM
CORO UT • LORENZO DONATI
THE TECHNIQUE AND THE ARTIFICE

Casa delle Culture e della Musica - VELLETRI
22.06.2025 at 6:30 PM
GISMONDI • DE ANGELIS
CONCERT FOR PEACE

Casa del Jazz - ROME
02.07.2025 at 9:00 PM
ICHIKO AOBA
LUMINISCENT CREATURES

Casa del Jazz - ROME
04.07.2025 at 9:00 PM
CORRADO NUZZO MARIA DI BIASE
MATTEO SAUDINO
FILOSOFÀ Disquisizioni comiche da divano

Casa del Jazz – ROME
05.07.2025 at 9:00 PM
MAURIZIO DE GIOVANNI • JOE BARBIERI
AMMORE

Casa del Jazz – ROME
07.07.2025 at 9:00 PM
ORCHESTRA SINFONICA CONSERVATORIO DI MUSICA SANTA CECILIA
con i MUSICISTI STORICI DI ENNIO MORRICONE
WE ALL LOVE ENNIO MORRICONE

Casa del Jazz – ROME
14.07.2025 at 9:00 PM
SARAH JANE MORRIS • SOLIS STRING QUARTET
FOREVER YOUNG

Casa del Jazz – ROME
18.07.2025 at 9:00 PM
ORCHESTRA PAPILLON • ALICE LUPPARELLI
PIERINO E IL LUPO
and other stories

Casa del Jazz – ROME
20.07.2025 at 9:00 PM
IRENE MAIORINO
MADDALENA SONO IO

Casa del Jazz – ROME
24.07.2025 at 9:00 PM
FABIO CELENZA
FAFFIGA X-FILES

Casa del Jazz – ROME
25.07.2025 at 9:00 PM
PAOLA MINACCIONI
PAOLA RACCONTA ANNA

Casa del Jazz – ROME
30.07.2025 at 9:00 PM
WIM MERTENS
WIM MERTENS PIANO SOLO
Ranges of Robustness

Casa del Jazz – ROME
05.08.2025 at 9:00PM
CARMEN SOUZA
PORT’INGLÊS
ARES TRIO
Palazzo Caetani, CISTERNA DI LATINA
30.11.2024 ore 17.30
https://www.iconcertinelparco.it/it/novita/1655-prenota-subito-e-facilmente.html
VOCI DALL’EST

Carlotta Malquori, violino
Matthias Balzat, violoncello
Andrea D’Amato, pianoforte

Programma

Dmitri Shostakovich - Piano Trio N.1 in do minore, Op.8
Andante
Allegro
Moderato
Allegro

Pyotr Tchaikovsky - Piano Trio in la minore, Op.50
Pezzo elegiaco (Moderato assai. Allegro giusto)
Tema con variazioni

L’Ares Trio nasce nel 2019 a Düsseldorf, città in cui i tre giovani artisti si sono conosciuti, hanno studiato presso la Robert Schumann Musikhochschule e dove svolgono principalmente la loro attività artistica e professionale. Durante le prime fasi del loro percorso artistico hanno avuto il privilegio di formarsi con artisti quali Noè Inui, Lisa Smirnova e Pieter Wispelwey. Dal 2020 al 2022 il trio frequenta il Corso Biennale Internazionale di Musica da Camera presso l'accademia Avos Project a Roma, seguendo regolarmente le lezioni e le Masterclass con Avos Piano Quartet, David Romano, Massimo Spada e Brannon Cho tra gli altri. Nel 2019 e nel 2020 ha avuto l’opportunità di lavorare con Dagmar Birwe in diversi progetti di registrazione, incidendo il Trio No.1 di Shostakovich in Do Minore e il Trio di Chausson in Sol Minore. Nel 2021 vince le borse di studio delle fondazioni "Takaya Urakawa" e "Neustart Kultur" grazie alle quali, in collaborazione con il centro C. Bechstein di Düsseldorf, realizza una video produzione del Trio in Fa# minore di Arno Babadjanian. Nell’inverno del 2021 si esibisce a Roma presso il Teatro de’ Servi, in collaborazione con l’Associazione Culturale “I Concerti nel Parco” ed a Napoli presso Villa di Donato, nella stagione di musica da camera Max70. Nel 2022 si aggiudica nuovamente la borsa di studio “Neustart Kultur”. Il trio è vincitore del Primo Premio Assoluto del concorso “Music and Stars Awards”e del Primo Premio del concorso “Clara Wieck” di Massa. Durante l’estate del 2022 l’ensemble è invitato ad esibirsi presso alcuni dei più rinomati festival italiani di musica da camera, quali “Classiche Forme”, direttore artistico Beatrice Rana, “Villa Pennisi in Musica”, direttore artistico David Romano, “I Tramonti di Tinia”, direttore artistico Massimo Spada e presso la stagione concertistica della IUC “Classica al Tramonto”, esibizione che verrà poi descritta come “di una struggenza immemore” dalla giornalista musicale Livia Bidoli. Nell’autunno del 2022 viene pubblicato il primo CD registrato dal Trio prodotto dalla casa discografica tedesca „Coviello Classics”, incentrato sui lavori di Dmitri Shostakovich ed Arno Babadjanian. Suddetto disco è stato trasmesso da Rai Radio Classica nei programmi “CD della Settimana” e “Primo Movimento”. Nell’Ottobre 2022 il Trio viene invitato dal Circolo Dell’Unione ad esibirsi presso Palazzo Reale a Napoli. Il trio si impegna nella collaborazione con compositori della nuova generazione, tra cui Domenico Turi e Frank Zabel. Di quest’ultimo ha recentemente eseguito per la prima volta in Germania il suo Trio n.2 “Inner Voices”. I prossimi appuntamenti autunnali vedranno Ares Trio impegnato a Roma e nella Kaiser-Friedrich-Halle (Mönchengladbach) con musiche di Tchaikovsky, Beethoven e Shostakovich. L'ensemble si esibisce regolarmente in Germania ed in Italia.