CAPPELLA MUSICALE VILLA MEDICI
Grand Salon Royal - Villa Medici - ROMA
14.10.2025 ore 21:00
https://api.whatsapp.com/send?phone=393398041777&text=Salve,%20vorrei%20maggiori%20informazioni%20sui%20vostri%20eventi
LA GIUDITTA

Storia di una gran donna, dell’amore per il suo popolo e del suo coraggio

 

Susanna Coppotelli, soprano
Marta Pacifici, contralto
Roberto Manuel Zangari, tenore

Cappella Musicale Villa Medici

V. Nicolai e E. Ciavola, violini
G. Russo, viola
A. F. Giovannoli, violoncello
M. Contessi, contrabbasso
H. Urban, Arpa, G. Morini, cembalo
Riccardo Martinini, direttore.

Musica dell’Oratorio “La Giuditta” di Alessandro Scarlatti (nei 300 anni dalla morte) e di Séverine Ballon ( Gran Prix de Rome a Villa Medici 2024/2025).
Mise en espace a cura di Luigiana Costa

Per le celebrazioni nazionali dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti – uno dei più grandi e universalmente riconosciuti interpreti di tutti i tempi del barocco italiano – la cui opera fortemente connotata in senso drammaturgico e teatrale, si configura a pieno titolo in quello che viene definito “il teatro dell’anima” si presenta una nuova produzione incentrata su uno dei suoi capolavori l’Oratorio “La Giuditta” su libretto del Cardinale Benedetto Pamphilj, inspirato al personaggio biblico di Giuditta,una giovane e valorosa vedova giudea che decide di salvare la propria città, Betulla, assediata dall'esercito assiro. La donna si reca al campo nemico e vi trova il generale Oloferne, che ha ucciso il suo capitano Achiorre, colpevole di aver preso le parti del popolo ebraico: Il condottiero si innamora di Giuditta e al termine di un banchetto, quando si addormenta ubriaco nella sua tenda , la giovane lo decapita e tornata in città fa partire il contrattacco. Un intreccio straordinariamente avvincente, ricco di pathos, che la vena creativa di Scarlatti riesce a immortalare attraverso una successione di colpi di scena e violenti contrasti, scivolando con eleganza da un clima spirituale al suo opposto e riuscendo a suscitare perciò grandi emozioni, attraverso ricercate e geniali soluzioni armoniche.

Questa co-produzione italo francese, che vedrà coinvolti superlativi interpreti italiani e altrettanto straordinari compositori e autori francesi, pensionners già Vincitori del Prix de Rome 2024/2025 consisterà nell’esecuzione di alcuni brani della partitura originale alternati ad altri rielaborati in chiave elettronica , ed una innovativa mise en espace che concorrerà alla realizzazione di uno spettacolo multimediale di grande impatto.

 

Nuova Produzione – Prima Esecuzione Assoluta
in collaborazione con Cimamusic Arteducazione e Accademia di Francia in Roma – Villa Medici

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

E RICEVI UNO SCONTO DEL 20% PER UN CONCERTO