DIREZIONE ARTISTICA
TERESA AZZARO
TERESA AZZARO

Grand Salon de Villa Medici - ROMA
11.02.2025 ore 20:00
SAISONS BAROQUES À LA VILLA MÉDICIS
LE STAGIONI BAROCCHE A VILLA MEDICI
L’HYVER - L’INVERNO

Casa delle Culture e della Musica – VELLETRI
28.02.2025 ore 21:00
TOMAINO MICHELI CASAGRANDE
RACCONTI IN BLUES

Palazzo Chiarizia – L’AQUILA
02.03.2025 ore 11:00
ANGOTTI MASTRACCI SEBASTIANI
TRAPASSATO PRESENTE

Casa delle Culture e della Musica – VELLETRI
09.03.2025 ore 18:30
MALQUORI D’AMATO
STORIE DI DONNE – STORIE DI DONNE GENIALI

Grand Salon de Villa Medici – ROMA
25.03.2025 ore 20:00
CAPPELLA MUS. VILLA MEDICI
RICCARDO MARTININI
LE STAGIONI BAROCCHE A VILLA MEDICI LE PRINTEMPS – LA PRIMAVERA

Basilica di San Vitale – ROMA
05.04.2025 ore 19.30
BRUNO GALLELLI PRANTER TIBONI
SPES MEA

Palazzo Chiarizia - L'AQUILA
27.04.2025 ore 11:00
BOTTEGA SONORA
OMAGGIO, E GRAZIE INFINITE, A BERIO E RAVEL

Palazzo Ducale Rocca Colonna - CASTELNUOVO DI PORTO
03.05.2025 ore 19:00
DUO MASTROMINICO SCELZO
RIFLESSI

Casa del Jazz - ROMA
15.05.2025 ore 21:00
SUN HEE YOU
AFFINITY

Parco della Musica Sala Petrassi - ROMA
25.05.2025 ore 21:00
LUCIA MASCINO • STEFANO FRESI
GIOVANNIN SENZA PAURA

Basilica di San Vitale - ROMA
31.05.2025 ore 19:30
SCHOLA ROMANA ENSEMBLE
CANTICUM CANTICORUM

Villa Falconieri - FRASCATI
07.06.2025 ore 19:00
SCHOLA ROMANA ENSEMBLE
CANTICUM CANTICORUM

Villa Mondragone – MONTE PORZIO CATONE
22.06.2025 ore 16:30
CORO UT • LORENZO DONATI
LA TECNICA E L’ARTIFICIO

Casa delle Culture e della Musica - VELLETRI
22.06.2025 ore 18:30
GISMONDI • DE ANGELIS
CONCERTO PER LA PACE

Casa del Jazz - ROMA
02.07.2025 ore 21:00
ICHIKO AOBA
LUMINISCENT CREATURES

Casa del Jazz - ROMA
04.07.2025 ore 21:00
CORRADO NUZZO MARIA DI BIASE
MATTEO SAUDINO
FILOSOFÀ Disquisizioni comiche da divano

Casa del Jazz – ROMA
05.07.2025 ore 21:00
MAURIZIO DE GIOVANNI • JOE BARBIERI
AMMORE

Casa del Jazz – ROMA
24.07.2025 ore 21:00
FABIO CELENZA
FAFFIGA X-FILES

Casa del Jazz – ROMA
25.07.2025 ore 21:00
PAOLA MINACCIONI
PAOLA RACCONTA ANNA

Casa del Jazz – ROMA
30.07.2025 ore 21:00
WIM MERTENS
WIM MERTENS PIANO SOLO
Ranges of Robustness
i concerti nel parco

Ass. Cult. I Concerti nel Parco

L’Ass. Cult.  I Concerti nel Parco, che si è costituita nel 1991,ha quale obiettivo statutario principale  “la divulgazione della cultura musicale,con specifica attenzione e riguardo al mondo giovanile tramite lo svolgimento di iniziative artistiche in luoghi che sono frequentati dalla cittadinanza abitualmente a scopo ricreativo quali le Ville pubbliche, e ciò al fine di incentivare il senso artistico dei partecipanti e sensibilizzare la collettività al binomio Musica - Ambiente, Arte - Musica, e far perciò riconoscere l’arte e la musica quali elementi indispensabili al vivere quotidiano”.

La punta di diamante della programmazione de I Concerti nel Parco è il festival omonimo, diventato nel corso di un trentennio  di attività (1991/2022) una delle manifestazioni più apprezzate e frequentate dell’Estate Romana. A Roma ed in Regione Lazio sono stati organizzati,da giugno a settembre,centinaia di concerti,spettacoli dal vivo e performance varie, interpretati da grandi personaggi dello star system internazionale ma anche da giovani e promettenti talenti italiani.

Luoghi di spettacolo

Lo scenario privilegiato della rassegna sono state ville pubbliche e private di eccezionale bellezza naturalistica, quali Villa Pamphilj, Villa Abamelek, Villa Massimo,ma anche luoghi di grande appeal storico – architettonico,  scoperti ed utilizzati quali luoghi di spettacolo negli anni novanta, per la prima volta ed in esclusiva da I Concerti nel Parco ,quali il Chiostro del Sacro Cuore a Trinità dei Monti ed il Chiostro del Bramante a Piazza Navona,la Terrazza Dalla Libera dell’Auditorium dei Congressi dell’Eur.

Dal 2002 al 2015la programmazione estiva de I Concerti nel Parco si svolge in maniera continuativa e ricorrente a Villa Doria Pamphilj,e dal 2016 al 2022 si sposta nel parco della Casa del Jazz,già Villa Osio, attuale sede di residenza della rassegna realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma

I Concerti nel Parco ha stabilito non solo prestigiose partnership e collaborazioni culturali con enti di spettacolo pubblici e privati, a livello locale enazionale, quali la Fondazione Musica per Roma e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia,ed in Italia, tra gli altri, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, il Maggio Musicale Fiorentino, la Fondazione Taormina Arte, il Ravello Festival,ilMittelfest, ma ha attivatoanche significative sinergie e reti cittadine tramite la costituzione o la partecipazioneai comitati “Coordinamento Spettacolo Lazio”  e “iFestival di Roma

L’Ass. Cult. I Concerti nel Parco è risultato tra i vincitori  del Progetto triennale 2020/2022 Regione Lazio ai  sensi della LR 29.12.2014,n.15 e succ.mod; dell’Avviso Pubblico “Estate Romana Triennio 2020 – 2022”  di Roma Capitale. I Concerti nel Parco è tra i destinatari di contributo FUS del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in maniera ricorrente e continuativa dal 1992.

L’Ass. Cult. I Concerti nel Parco ha all’attivo collaborazionicontinuative e ricorrenti nella Regione Lazio, in Provincia di Viterbo con i Comuni di Canepina,Vignanello,Vallerano,Vetralla, e svolge intensa attività progettuale durante tutto l’anno solare tramite specifiche collaborazioni a progetto con altri enti di spettacolo.

Presidente e direttore artistico dell’associazione è la Prof.ssa Teresa Maria Vittoria Azzaro,, pianista e docente pianoforte principale, prassi esecutiva e produzione esecutiva  di eventi culturali e/o di spettacoloal Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Direzione artistica

Teresa Maria Azzaro – presidente, direzione artistica e organizzativa

Claudio Barracchia consulenza del lavoro
Simone Masi amministrazione
Sara Taffoni segreteria logistica organizzativa
Alessandro Capitani responsabile tecnico
Cristian Calzone, segreteria
Maurizio Quattrini, Marina Nocilla ufficio stampa
ORA Comunica s.r.l. social media team
MAKE id s.r.l. comunicazione e web agency


Associazione Culturale I Concerti nel Parco
Via Ugo Bassi 17
00152 Roma
+39 06 58 16 987

+39 339.8041777

PI 04066961006
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amministrazione trasparente

Si pubblica ai sensi dell’art.9, comma 2 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91 il presente documento.

Si pubblica ai sensi dell’art. 1,commi 125 – 129 del D. lsg n. 124/2017 il presente documento.

ico wa

CONTATTATACI SU WHATSAPP

Per ricevere maggiori informazioni e prenotare il tuo evento

+39 339.8941777

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

E RICEVI UNO SCONTO DEL 20% PER UN CONCERTO

NOVITÀ

SOSTIENI I CONCERTI NEL PARCO CON IL 5X1000 e/o ART BONUS

L’Associazione culturale I Concerti nel Parco ETS ha da sempre l’obiettivo di promuovere la cultura musicale e di offrire alla collettività iniziative artistiche in luoghi di grande bellezza naturalistica. È in tal modo che da decenni contribuiamo attivamente alla crescita del benessere comune che il connubio di arte, musica, ambiente regala.

Con Il 5x1000 e/o l’Art Bonus puoi aiutarci anche tu!

FESTIVAL DI MUSICA SACRA

Dal 5 aprile al 14 ottobre 2025 parteciperemo con il nostro progetto “Le radici dell’ANTICO e NUOVE scritture per la MUSICA SACRA” al “Festival di Musica Sacra”promosso dalla Regione Lazio per l’AnnoGiubilare, per quale sono stati selezionati trenta progetti per comporre il cartellone complessivo della manifestazione.

PRIME ANTICIPAZIONI I CONCERTI NEL PARCO ESTATE ‘25 CASA DEL JAZZ

Preparatevi…

PRODUZIONI

Giovannin senza paura

Reading dalla Fiabe Italiane di Italo Calvino

LUCIA MASCINO – STEFANO FRESI
e con GIACOMO VEZZANI, MARIA CECILIA BERIOLI, LUCA RANIERI

Pinocchio

Liberamente tratto da “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi

EDOARDO LEO
ORCHESTRA GIOVANILE DI ROMA

GALLERIA

  •  

    MiBACT 800x300px 2013 300x114
  • Con il contributo di
    ROMA fondi chiari 300x86
  • Con il contributo di

    regione positivo 300x76
  • Con il contributo di

    regione positivo 300x76
  • In collaborazione con

    SIAE
  •  

    musica per roma 2019 300x84
  •  

    casa del jazz logo 150x150
  •  

    atac 300x144
  •  

    casa del jazz logo 150x150