IRENE MAIORINO
Casa del Jazz – ROMA
20.07.2025 ore 21:00
https://www.ticketone.it/artist/concerti-nel-parco/
MADDALENA SONO IO

puttana e santa, come tutti voi

Irene Maiorino attrice
Alberto Mina violino
Miwa Shiozaki violino
Gaia Orsoni viola
Matteo Scarpelli violoncello
Luca Vignali oboe
Paolo Vivaldi pianoforte

Testo originale Emmanuel Exitu
Musiche originali Paolo Vivaldi

Domenica 20 luglio, Maddalena sono Io, un’altra nuova produzione de I Concerti nel Parco, presentata in prima assoluta, un monologo – su testo originale di Emmanuel Exitu - in cui Irene Maiorino, splendida interprete nel ruolo di Lila nella serie l’Amica Geniale, dà volto e voce ad una Maddalena, che racconta se stessa senza rete, in una trama che ha un ritmo incalzante, quasi cinematografico, nella quale parte dalla sua storia di ricca e ricercata cortigiana in Galilea, e poi il suo non ritrovarsi più e smarrirsi in uno stato di crescente angoscia fino all’incontro con il Cristo, che non è però l’edulcorata figura di molta cattiva iconografia , ma un personaggio misterioso, forte e sfuggente allo stesso tempo.

Lo spettacolo è sapientemente commentato dalle musiche di Paolo Vivaldi, create in stretta sintonia con l’autore del testo e sulla recitazione della Maiorino. Paolo Vivaldi è noto in ambito cinematografico teatrale e televisivo per aver composto alcune tra le più belle colonne sonore degli ultimi vent’anni, interpretate da uno splendido quintetto di musicisti, i M° Alberto Mina Miwa Shiozaki, violini Matteo Scarpelli, violoncello Gaia Orsoni, viola Luca Vignali, oboe e lo stesso Paolo Vivaldi al pianoforte

Il nuovo potentissimo testo di Emmanuel Exitu, emergente autore Bompiani, vincitore del Premio Comisso ‘2023, lascia parlare, senza rete, questa figura femminile, donna di strada, peccatrice prima, e poi cambiata per sempre dall’incontro con Cristo e per sempre rimasta nella storia dell’umanità, immortalata nella storia dell’arte dai più grandi pittori di tutti i tempi, da compositori eccelsi della storia della musica, da centinaia di studi storiografici piece teatrali, romanzi, racconti…

Una figura femminile che esercita da millenni un grandissimo fascino su credenti e non credenti, proprio per questa sua strabordante umanità e fragilità ma anche grande fascino. Una Maddalena vera, lontana da alcuni obsoleti schemi narrativi che l’hanno spesso inquadrata senza chiaroscuri.

Produzione I Concerti nel Parco – Prima assoluta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

E RICEVI UNO SCONTO DEL 20% PER UN CONCERTO