La stagione di spettacolo de I Concerti nel Parco, 2025 prenderà il via sabato 1 febbraio alle ore 17.30 all’Auditorium “Romina Trenta” – Casa delle Culture e della Musica di Velletri con il bellissimo concerto dal titolo “TERRA φ AS A RIVER” interpretato dai noti compositori e interpreti
Greg Burk https://www.gregburk.com/e Marco Colonna https://www.santarte.it/portfolio_page/colonna/
I concerti nell’Auditorium Romina Trenta” – Casa delle Culture e della Musica di Velletri , sono organizzati in collaborazione con la Ass. Colle Ionci .
Il concerto si inserisce in uno dei grandi leit motiv, o filoni portanti della programmazione 2025 de I Concerti nel Parco, che saranno sintetizzati dall’hastag #Attualità.
Spettacoli ed eventi che approfondiranno con musica, parole, immagini , video e altro, tematiche importanti del nostro vissuto contemporaneo e della relazioni interpersonali , e tra questi l’emergenza climatica è uno dei più scottanti e dirompenti. E i brani, “Terra” composto ed interpretato dal pianista e Gregory Burk ed “As a river” composto ed interpretato dal clarinettista e Marco Colonna dedicati alla terra ed allo scorrere dell’acqua in tutte le sue molteplici dimensioni, ne sono un esempio
“Auditorium Romina Trenta “ Casa delle Culture e della Musica
Piazza Trento e Trieste, 1 |Velletri
Sabato 1 febbraio 2025
ore 17:30 “Terra” Marco Colonna, clarinetto, clarinetto basso, finger percussions
La ricerca di una relazione profonda con il respiro della Terra in un poetico inclusivo racconto intessuto di trame di memoria con gli archetipi sonori della nostra specie. I temi principali si intrecciano in un'esplorazione profonda delle relazioni umane e della connessione con l'ambiente.
Marco Colonna sottolinea che "la materia principale per costruire un villaggio non è il fango o la pietra, ma lo spirito che crea le relazioni fra i suoi singoli abitanti" concetto guida l'intera opera, enfatizzando l'importanza delle interazioni umane in un contesto sonoro.
18.30 “Terra” Gregory Burk , piano solo
Intense e profonde suggestioni e riflessioni sulla Natura in queste brillanti e nello stesso tempo meditative composizioni ed improvvisazioni jazz.Le principali ispirazioni di Greg Burk sono radicate nelle sue esperienze personali e nella sua profonda connessione con la natura, in particolare con l'acqua.
I biglietti, platea seduta -numerata , costo unico €12, possono acquistarsi in loco dalle ore 16.30 fino ad inizio spettacolo. Si prega di munirsi di denaro contante