In questa estate romana 2023 a Casa del Jazz, vogliamo continuare a stupirvi offrendovi la possibilità di partecipare a stimolanti attività collaterali che si svolgeranno in orario pomeridiano, prima dei nostri spettacoli.
Vi regaleremo momenti di svago e relax, nonché divertenti esperienze formative a contatto con la natura, nel parco di Villa Osio, sede di Casa del Jazz.
I laboratori, che si svolgeranno a Villa Osio, nel parco di Casa del Jazz avranno durata di un’ora circa
(18.30-19.30) e saranno frequentabili previa prenotazione obbligatoria, inviata all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro 24h prima dell'inizio dell'evento. Alla richiesta di prenotazione seguirà conferma da parte dell’organizzazione e relativa comunicazione di riferimenti tecnici organizzativi per la frequenza.
6 luglio
> Laboratorio musicale “Il Violino Colorato” A cura di Ass. Cult. Violino Colorato
Il laboratorio si propone, tramite uno sperimentato percorso didattico, di introdurre bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni all’apprendimento pratico dello studio di uno strumento musicale, dando loro la possibilità di produrre da esso una melodia di senso sonoro compiuto, in solo sessanta minuti
Curatrice: Karen Velasquez
2 – 7 luglio – 6 agosto
> Esplorazione storico–naturalistica di Villa Osio
A seguire “Incontro con l’artista”
Visita guidata all’interno di Casa del Jazz: ampio parco esterno e spazi espositivi interni ed esterni con particolare riferimento particolare focalizzazione sul valore sociale della struttura, quale bene confiscato alla mafia negli anni 2000
9 – 25 luglio – 4 ottobre
> “Laboratorio su ecosostenibilità e memoria ambientale “L’arte di riciclare gli alberi”
Nell'ottica del riciclo, della lotta allo spreco e dell'eco-sostenibilità, ogni partecipante è chiamato a portare un oggetto in disuso e dargli una seconda vita, utilizzando elementi naturali, la tecnica artistica del collage e la scrittura creativa. I partecipanti storytellers traducono infine le parole in immagini con la tecnica del collage, sfruttando foglie, rami e vecchi giornali e trasformando gli oggetti in piccole opere d'arte.
Curatore: Gabriele Fortuna e Chiara Benazzi
> Across the Universe
3 – 24 luglio – 1° agosto
Pratica di yoga, ispirata dal brano “Across the Universe” dei Beatles, secondo il Vinyasa Krana Yoga, che approfondisce il legame tra voce e respiro. Accompagnamento musicale di dobro, sitar o handpan.
Curatrice: Hamsa Irene Rinaldi
Chi è interessato può richiedere ulteriori informazioni al numero 339.8041777, e prenotandosi entro 24 ore prima dell’evento, inviando un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Vi aspettiamo!