ROME JULY 4/DECEMBER 23 2021

Casa del Jazz
02.07.2023
ARIANNA PORCELLI SAFONOV

Casa del Jazz
03.07.2023
LUCIA MASCINO | STEFANO FRESI
GIOVANNIN SENZA PAURA

Casa del Jazz
06.07.2023
ORCHESTRA PAPILLON
GIOVANI ARTISTI PER UNA MUSICA SENZA TEMPO

Casa del Jazz
07.07.2023
LINO GUANCIALE
ER CORVACCIO E LI MORTI

Casa del Jazz
09.07.2023 ore 21.00
EDUARDO DE CRESCENZO | JULIAN OLIVER MAZZARIELLO
AVVENNE A NAPOLI

Casa del Jazz
11.07.2023
DEAN LEWIS
THE FUTURE IS BRIGHT

Casa del Jazz
24.07.2023 ore 21.00
CELLO SAM3A TRIO – JAQUES MORELENBAUM
CELLOSAM3ATRIO

Casa del Jazz
25.07.2023
I BUGIARDINI
B.L.U.E

Casa del Jazz
28.07.2023 ore 21.00
PAOLO CREPET
COMIZI D’AMORE CONTEMPORANEI

Casa del Jazz
29.07.2023 ore 21.00
MORGAN
STRAMORGAN LIVE

Casa del Jazz
01.08.2023 ore 21.00
FLAMENCO TANGO NEAPOLIS
MALVAROSA

Casa del Jazz
06.08.2023 ore 21.00
ORCHESTRA PIAZZA VITTORIO
DANCEFLOOR
CELLO SAM3A TRIO – JAQUES MORELENBAUM
Casa del Jazz
24.07.2023 ore 21.00
https://www.ticketone.it/event/cello-sam3a-trio-casa-del-jazz-17107900/
CELLOSAM3ATRIO

Tributo a Ryuichi Sakamoto Ore 21.00

 

CELLOSAM3ATRIO
JAQUES MORELENBAUM
Special Guest PAULA MORELENBAUM

European Tour 2023

Tra gli innumerevoli stili musicali sviluppati in Brasile, il samba è quello che meglio rappresenta la vasta diversità culturale di questo paese. Il perfetto mix tra influenze africane, europee e native brasiliane, ha portato a questa onda ritmica e musicale piena di fascino, sensualità, grazia melodica e raffinatezza armonica, che servono gli amanti della musica sia per le delizie della danza che per la degustazione estetica e l'approfondimento spirituale. Da Heitor Villa Lobos in poi, il violoncello è diventato una delle icone musicali del Brasile. Il suo timbro dolce e romantico, l'incredibile somiglianza del suo suono con la voce umana, la sua naturale flessibilità tra articolazioni oscillanti e pura poesia, fanno sì che questo strumento, di origine europea, assuma un'identità molto brasiliana. Il violoncello è stato amato e utilizzato come mezzo espressivo molto particolare (e peculiare) da grandi compositori brasiliani, come Antonio Carlos Jobim, Egberto Gismonti, Caetano Veloso e Gilberto Gil, tra molti altri. Combinando tutti questi elementi, il violoncellista, compositore, arrangiatore, direttore e produttore brasiliano Jaques Morelenbaum offre una visione panoramica della samba, dalle sue radici ai giorni nostri, interpretando composizioni di Dorival Caymmi, Jacob do Bandolim, Antonio Carlos Jobim, Newton Mendonça, Carlos Lyra, João Gilberto, Caetano Veloso, Gilberto Gil, João Donato, Egberto Gismonti, nonché opere di una nuova generazione di compositori, come Luisão Paiva e Lula Galvão, oltre alle loro composizioni originali.

Jaques Morelenbaum, con il suo CelloSam3aTrio, porta nella samba un sapore intimo di musica da camera, esaltato da due immensi talenti brasiliani: il chitarrista Lula Galvão e il batterista Marcio Dhiniz.