ROME JULY 4/DECEMBER 23 2021

Casa del Jazz
02.07.2023
ARIANNA PORCELLI SAFONOV

Casa del Jazz
03.07.2023
LUCIA MASCINO | STEFANO FRESI
GIOVANNIN SENZA PAURA

Casa del Jazz
06.07.2023
ORCHESTRA PAPILLON
GIOVANI ARTISTI PER UNA MUSICA SENZA TEMPO

Casa del Jazz
07.07.2023
LINO GUANCIALE
ER CORVACCIO E LI MORTI

Casa del Jazz
09.07.2023 ore 21.00
EDUARDO DE CRESCENZO | JULIAN OLIVER MAZZARIELLO
AVVENNE A NAPOLI

Casa del Jazz
11.07.2023
DEAN LEWIS
THE FUTURE IS BRIGHT

Casa del Jazz
24.07.2023 ore 21.00
CELLO SAM3A TRIO – JAQUES MORELENBAUM
CELLOSAM3ATRIO

Casa del Jazz
25.07.2023
I BUGIARDINI
B.L.U.E

Casa del Jazz
28.07.2023 ore 21.00
PAOLO CREPET
COMIZI D’AMORE CONTEMPORANEI

Casa del Jazz
29.07.2023 ore 21.00
MORGAN
STRAMORGAN LIVE

Casa del Jazz
01.08.2023 ore 21.00
FLAMENCO TANGO NEAPOLIS
MALVAROSA

Casa del Jazz
06.08.2023 ore 21.00
ORCHESTRA PIAZZA VITTORIO
DANCEFLOOR
LINO GUANCIALE
Casa del Jazz
07.07.2023
https://www.ticketone.it/event/lino-guanciale-casa-del-jazz-17023996/
ER CORVACCIO E LI MORTI

Una ‘spoon river’ romanesca

LINO GUANCIALE

Lino Guanciale, voce recitante
Gabriele Coen, sax soprano, clarinetto
Stefano Saletti, bouzuki, chitarra

Regia di Lisa Fernazzo Natoli
Drammaturgia di Maria Grazia Calandrone
Dai “Sonetti” romaneschi di Graziano Graziani
Selezione muscale e musiche originali di Gabriele Coen e Stefano Saletti

Il Corvaccio è il custode di un cimitero immaginario che “punta er naso all’infinito” e si rivolge direttamente agli spettatori – con le parole aspre, strascicate e tronche del dialetto romano – invitandoli a fare un viaggio di vivacità irrefrenabile tra le tombe e le storie che vi sono seppellite. Dal robivecchi e la portiera, al magistrato e la barbona, il graffitaro, la libraia, ci inoltriamo con il becchino lungo questo camposanto e ascoltiamo le vite, non sempre esemplari, raramente concluse in gloria, di personaggi sboccati e malinconici che salutano la vita con irriverenza. Il Corvaccio le documenta con pazienza come chi si concede una chiacchiera amichevole con questo “piccolo racconto dell’umano”. Grande interprete di questa galleria di personaggi è Lino Guanciale, artista che non ha bisogno di presentazioni. L’accompagnamento musicale è offerto da due musicisti di grande esperienza quali Gabriele Coen e Stefano Saletti.